Oups... It would appear that Cirkwi does not have permission to use your location.

Cappella Saint-Antoine l'Ermite

Cappella Saint-Antoine l'Ermite

Description

Cappella situata alla fine del villaggio ai piedi dei fascie di olivi.
Cappella aperta puntualmente nelle celebrazioni specifiche.
Possibilità di vederla dall’esterno tutto l’anno.
Coperta di un tetto di lauzes, questa cappella è alzata nel XVII secolo dal medico Horace Cottalorda. Al centro della pala, una tela raffigurante la Vergine e il Bambino tra Sant’Antonio e Sant’Eloi sovrasta l’altare. Questa cappella è la sede della confraternita di Sant’Antonio. La Soucétà Briiencà à la entretien e celebra ogni anno una messa. Alla fine della funzione i partecipanti si riuniscono intorno ad un pasto condiviso con le specialità culinarie breali.
Costruita a pochi metri dalla Porta di Genova, la cappella permetteva ai viaggiatori di compiere le loro devozioni prima di attraversare le mura.

Technical information

interface.consultation.poi.infos.date 02/12/2023
Sortie du village, après la place Rousse Sentier valléen
06540 Breil-sur-Roya
Lat : 43.936527Lng : 7.516623
280 m

Altimetric profile

Additional information

Storia, cultura e eredità

Una cappella dedicata a Sant'Antonio abate, nota come Sant'Antonio del Deserto, fu scoperta a sud di Breil, vicino ai bastioni, da Orazio Cottalorda.
Questa cappella è ancora in buone condizioni. Sul muro laterale lungo il sentiero che porta a Libre, c'è un piccolo foro con sopra la scritta "offrandes". La parola è scritta in francese.
Accanto c'è una croce di ferro del 1899 su una base di pietra del 1823. Sulla lapide di marmo bianco non si legge nulla.

Open period

Tutto l'anno, ogni giorno.

Updated by

Office de Tourisme Menton, Riviera & Merveilles - 01/12/2023
www.menton-riviera-merveilles.fr/boutique/
Report a problem

Price(s)

Gratuito.

Ratings and reviews