"Ad alta quota, la vegetazione si deve adattare ai rigori climatici. Le restrizioni sono tali che gli alberi non riescono a crescere in questi luoghi. Superate le ultime confere e betulle striminzite, si incontreranno solo arbusti e poi la landa alpina. Fra le zone forestali e le praterie alpine, in quell´habitat chiamato ""zona di combattimento"", vive il fagiano di monte, che trova il cibo e la tranquillità indispensabili alla sua sopravvivenza."