"Vestigia di un passato lontano in cui questi versanti erano ancora pascolati e/o falciati, queste costruzioni meritano una visita: pietre a secco, tetti di losa, architravi in legno, colonne, intelaiature e ""tsardzou"" (zona piana davanti al fienile in cui si caricava e scaricava il fieno). Un po´ più in alto, sulla sinistra, due fienili isolati conservano due antichi cronogrammi (pietre incise con una data) del 1624 e del 1690."