Roccia sedimentaria carbonifera, spesso frammentata e con aspetto cariato, la carniola può assumere tonalità gialle, brune o ruggine. La carniola forma massi poco o affatto stratificati, che creano rilievi ruiniformi. Le torri davanti a voi ricordano le rovine di antichi castelli. La carniola nasce dalla trasformazione di dolomie e calcari in calcite, sotto l´azione dell´acqua carica di calcio e per scioglimento del gesso. (CaSO4 → Ca2+ + SO4-2).