Da sempre i ghiacciai alpini affascinano l´immaginario collettivo e la loro scomparsa è considerata un reato di lesa maestà per il paesaggio. Il ghiacciaio di Gébroulaz è uno dei più monitorati in Francia. Pensate che alcune misurazioni e carte topografiche risalgono all´inizio del XX secolo. Le misurazioni annuali sono certamente utili ai fini della ricerca, ma non arrestano la lenta perdita di superficie e spessore dei ghiacci, che ritirandosi lasciano dietro di sé morene laterali (come qui nella parte centrale).