Vi trovate sull´ultima soglia creata dal ghiacciaio di Gébroulaz. Intorno al 1730, la mappa sarda (catasto del Regno di Piemonte-Sardegna) localizza il limite del ghiacciaio in corrispondenza di questa soglia. Fra il 1907 e il 1965, il ghiacciaio di Gébroulaz è monitorato prima dal Ministero delle risorse idriche e delle foreste e poi dal Centro nazionale di ricerca scientifica (CNRS) dal 1991. Infatti questo ghiacciaio è uno dei nove ghiacciai nel mondo (5 alpini, 2 andini e 2 antartici) che sono studiati a lungo termine per fini glaciali-meteorologici.