Le foreste di montagna, come la foresta che occupa la valle di Polset, sono prettamente composte da conifere. Infatti, questi alberi sono più resistenti al freddo. Poiché la selezione delle specie è influenzata dal tasso di umidità nell´aria, a partire dai 1800 m di altitudine, si trovano inizialmente le picee, seguite gradualmente dagli abeti e infine dai larici e pini cembri nel versante sud. Ovviamente i confini non sono così netti e si ritrova generalmente una combinazione di queste quattro specie, con predominanza dell´una o dell´altra in funzione dell´altitudine o dell´esposizione solare.