Il Col du Granier a 1134 m di quota domina la Vallée du Grésivaudan e la Combe de Savoie dal versante orientale, nonché la chiusa di Chambéry dal versante settentrionale con la maestosa falesia alta 900 m. Il passo è sovrastato dal Granier, che culmina a 1933 m.
Il crollo del Granier nel 1248 (che fece sparire una parte della montagna seppellendo diversi villaggi e più di 5000 persone) portò alla formazione delle rovine di Myans. La zona denominata in questo modo in virtù della forma nodosa del terreno è adibita dall'inizio del XIV° secolo alla viticoltura (vino d'Apremont). Sono apparse delle depressioni, alcune delle quali hanno portato alla formazione di laghetti come il lago di Saint-André, vicino alla zona occupata dall'omonimo villaggio sepolto.
Phone : 04 79 84 42 23
Email : tourisme@coeurdesavoie.fr
Website : www.tourisme.coeurdesavoie.fr
Facebook : facebook.com/tourisme.coeurdesavoie
Tutto l'anno: aperto tutti i giorni.
Office de tourisme Coeur de Savoie - 22/04/2022
Report a problem