Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra

Oups... Sembra che Cirkwi non abbia il permesso di utilizzare la tua posizione.

Descrizione
Mappa
Tappe
Punti di interesse
Sintesi di Cirkwi
Valutazioni e recensioni
Vedi nei dintorni

Itinerario dei Merovingi_variante

Archéosite
Credito : Nord Tourisme

Il breve di Cirkwi

Esplora il Circuito Merovingio: il gioiello nascosto di Crevecoeur

Imbarcarsi nel Circuito Merovingio è un'avventura che rivela il fascino duraturo dei paesaggi e dei tesori storici del nord della Francia, creato da Nord Tourisme. Questo viaggio intreccia il fascino rustico dell'ambiente rurale con l'antica trama della storia, guidandoti attraverso una fusione di sentieri verdi e antiche reliquie. Il percorso promette agli esploratori un mix unico di immersione culturale e resistenza fisica, invitandoti a attraversare i suoi terreni variati. È un'ode all'aria aperta, ai sussurri della storia e al tocco del presente, creando una sinfonia di esperienze destinate ad incantare i viandanti più esperti.



Informazioni chiave sul percorso e statistiche

Approfondendo i dettagli, il Circuito Merovingio copre una distanza di circa 11,22 chilometri, straordinariamente tracciato per immergere i partecipanti nello splendore dei paesaggi di Crevecoeur-sur-l'Escaut. Il percorso oscilla tra altitudini di 62 e 103 metri, presentando un totale di dislivello positivo di 45 metri. Questo quadro di dettagli tecnici evidenzia un viaggio di difficoltà moderata, strutturato per affascinare sia gli escursionisti appassionati che i passeggiatori occasionali. È stato progettato meticolosamente, garantendo ai partecipanti un'escursione coinvolgente e appagante attraverso le viste storiche e panoramiche del nord della Francia.



Suggerimenti stagionali e consigli per la sicurezza

Le indicazioni adattabili alle stagioni arricchiscono la tua traversata del Circuito Merovingio. Durante i mesi umidi, considera di indossare calzature impermeabili per navigare comodamente sui sentieri. La bellezza rigogliosa di aprile a ottobre offre il momento più congeniale per l'esplorazione, con terreno e clima ideali per le attività all'aperto. Equipaggiati sempre con giacche antivento e cappelli per contrastare le raffiche imprevedibili sulle pianure agricole. Ricorda, preparazione e consapevolezza sono i tuoi migliori compagni in questo entusiasmante viaggio attraverso il tempo e la natura.



Crevecoeur: Un quadro storico

Crevecoeur-sur-l'Escaut, un pittoresco comune incastonato nella regione del Nord, funge da ingresso al Circuito Merovingio. Questo territorio, ricco di storie di sovrani Merovingi e monaci Cistercensi, vanta una profondità storica senza pari. L'Abbazia di Vaucelles, un gioiello nella corona della regione, incarna l'apice spirituale e culturale raggiunto nel XII secolo. Il circuito offre non solo un passaggio fisico attraverso questi paesaggi, ma anche un viaggio nel tempo, collegando i camminatori all'eco di un passato glorioso che ha plasmato la stessa identità dell'area.



Panoramica del clima regionale e suggerimenti

Il clima di Crevecoeur-sur-l'Escaut, caratterizzato da condizioni miti e temperate, permette attività tutto l'anno, con un particolare fascino nei mesi più caldi da aprile a ottobre. Durante questo periodo, il clima offre un perfetto equilibrio, facilitando l'esplorazione dello splendore completo del Circuito Merovingio. Anche se è possibile aspettarsi precipitazioni durante tutto l'anno, una preparazione adeguata assicura comfort e divertimento. Imbarcarsi in questa storica escursione durante i mesi consigliati massimizza la tua esperienza, consentendo di apprezzare appieno la bellezza naturale e storica della regione.

Generato automaticamente.

Informazioni tecniche

A piedi
Difficoltà
Medio
Durata
2h30mn
Dist.
11 km
Mostra di più

Profilo altimetrico

Punto di partenza

9 Parking de l'église, rue des Liniers , 59258 CREVECOEUR-SUR-L'ESCAUT
Lat : 50.1007854248Lng : 3.24308968942

Tappe

image du object
1

Point 1

Dos à  l’église partez à gauche et empruntez la RD 15 en direction d'Esnes et Lesdain.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
2

Point 2

Empruntez à droite la rue du Pont de Papier. Au croisement suivant, prenez de nouveau à droite la route pavée.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
3

Point 3

Continuez tout droit. Passez à l’échauguette. Poursuivez en direction du bois des Chêneaux. Longez celle-ci.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
4

Point 4

Après le bois, descendez à droite la RD 96 (vue sur l’abbaye cistercienne). Longez le mur d’enceinte de l’abbaye.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
5

Point 5

Prenez la direction de Les-Rues-des-Vignes. A l’écluse de Vaucelles, sans franchir le canal, suivez à droite le chemin de halage pendant 3 km. Rejoignez l’écluse de Vinchy.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
6

Point 6

Franchissez le canal de Saint- Quentin, suivez la rue du Pont de Vinchy puis à gauche la rue Basse – nombreux bâtiments de ferme. Montez la rue du sapin à droite.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
7

Point 7

Sur votre gauche, à 50 m, l’Archéosite de Les-Rues-des-Vignes présente des reconstitutions d’habitats mérovingiens et carolingiens. Tournez à droite. Passez à l’église et, après la mairie, montez à gauche.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
8

Point 8

Descendez vers le Révelon, longez la propriété du château. Franchissez de nouveau le canal à l’écluse de Crèvecoeur et rejoignez l’église du village le long de la RD 103.

- Département du Nord -
Consulter

Valutazioni e recensioni

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Attenzione!
Non abbiamo informazioni sulla difficoltà di questo percorso. Potresti incontrare alcune sorprese lungo il cammino. Prima di partire, non esitare a informarti ulteriormente e a prendere tutte le precauzioni necessarie. Buon viaggio! 🌳🥾