Allarme

Allarmi

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra

Oups... Sembra che Cirkwi non abbia il permesso di utilizzare la tua posizione.

Presentazione
Descrizione
Mappa
Tappe
Valutazioni e recensioni
Vedi nei dintorni

Escursionismo - La Porta Romana di Bons

IGN Carte

3336ETR - LES DEUX ALPES RESISTANTE OLAN MUZELLE PARC NATIONAL DES ÉCRINS
Editore : IGN
Collezione : TOP 25 RÉSISTANTE
Scala : 1:25 000
17.20€
3335ETR - LE BOURG-D'OISANS L'ALPE D'HUEZ RESISTANTE GRANDES ROUSSES SEPT LAUX
Editore : IGN
Collezione : TOP 25 RÉSISTANTE
Scala : 1:25 000
17.20€
3335ET - LE BOURG-D'OISANS L'ALPE D'HUEZ GRANDES ROUSSES SEPT LAUX
Editore : IGN
Collezione : TOP 25 ET SÉRIE BLEUE
Scala : 1:25 000
13.90€
3336ET - LES DEUX ALPES OLAN MUZELLE PARC NATIONAL DES ÉCRINS
Editore : IGN
Collezione : TOP 25 ET SÉRIE BLEUE
Scala : 1:25 000
13.90€
TOP75006 - MASSIF DES ECRINS OISANS CHAMPSAUR
Editore : IGN
Collezione : TOP 75
Scala : 1:75 000
9.80€
TOP100D38 - ISÈRE GRENOBLE VIENNE PARC NATIONAL DES ÉCRINS PARC NATUREL RÉGIONAL DU VERCORS
Editore : IGN
Collezione : TOP 100
Scala : 1:100 000
8.40€
202 JURA ALPES DU NORD
Editore : IGN
Collezione : TOP 200
Scala : 1:200 000
6.80€
D04-05 ALPES-DE-HAUTE-PROVENCE HAUTES-ALPES
Editore : IGN
Collezione : CARTES DÉPARTEMENTALES IGN
Scala : 1:150 000
5.90€
D38 ISÈRE
Editore : IGN
Collezione : CARTES DÉPARTEMENTALES IGN
Scala : 1:150 000
5.90€
NR14 AUVERGNE-RHÔNE-ALPES RECTO/VERSO MASSIF CENTRAL
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
NR16 PROVENCE-ALPES-CÔTE D'AZUR
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
NR15 AUVERGNE-RHÔNE-ALPES RECTO/VERSO MASSIF ALPIN
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
EUROPE
Editore : IGN
Collezione : DÉCOUVERTE DES PAYS DU MONDE IGN
Scala : 1:2 500 000
7.00€

Descrizione

La porta di Bons è una sopravvivenza della strada romana che attraversava l'Oisans. Facilmente accessibile dalla frazione di Bons, questa testimonianza del passato si trova un po’ in basso rispetto a un sentiero moderatamente ripido.

La frazione di Bons offre una vista panoramica sulla valle di Ferrand, il lato soleggiato di Auris e il ghiacciaio di Sarenne dominato dal Pic Blanc. A partire da qui, un sentiero riparato da una fresca foresta di latifoglie vi condurrà alla "Porte Romaine".

INFORMAZIONI TECNICHE
Partenza : Villaggio di Bons
Dislivello: -60 m
Durata : 45 minuti
Distanza: 800 metri

ITINERARIO: La partenza di questa passeggiata è dal villaggio di Bons, in basso rispetto alla stazione di Les 2Alpes (10 minuti in macchina). È possibile lasciare l’auto all'ingresso del villaggio nel parcheggio situato presso la sede dei pompieri. Scendete fino alla cappella: la partenza dell’itinerario per la Porta Romana è da qui molto ben segnalata. Si imbocca un piccolo sentiero sassoso che si snoda fino alla vecchia Porta Romana, testimonianza del probabile passaggio in questo luogo della Via Romana dell'Oisans, che sarebbe stata costruita durante il regno dell'imperatore Augusto (27 a.C. - 14 d.C.).

DA VEDERE SUL PERCORSO
- La "Porta Romana", un arco monumentale tagliato nella roccia, è oggi di grande interesse dal punto di vista storico e archeologico. Numerose ricerche conducono attualmente alla quasi certezza che la "via romana" che collegava Torino a Grenoble passasse di qui.

DA VEDERE NELLE VICINANZE
- A Mont de Lans : Museo Chasal Lento
- A Les 2 Alpes: la stazione internazionale di Les 2 Alpes è accessibile gratuitamente in seggiovia da Mont de Lans durante la stagione estiva e invernale.
- Il lago della Buissonnière

DA SAPERE: questo semi-arco monumentale è registrato nell'Inventario dei monumenti storici ed è in fase di classificazione. Il patrimonio archeologico e storico dell’ Oisans testimonia di attività umane fin dai tempi più antichi, poiché il rame del massiccio delle Grandes Rousses veniva estratto già nell'età del bronzo. Avvicinandoci a tempi più recenti, il numero di reperti aumenta. In epoca romana, fu costruita la strada romana dell’Oisans, di cui sono visibili tratti a Rochetaillée e Bons. Nel Medioevo, gli abitanti del villaggio di Brandes sfruttavano una miniera d'argento. Nel periodo dell’età moderna, molte cappelle, oratori, lavatoi, fontane, forni e meridiane furono costruiti nei vari villaggi. Si estraeva carbone a Herpie, argento a Chalanches e oro a Gardette. La costruzione di centrali idroelettriche nella valle del Livet-Gavet ha dato origine a una notevole architettura industriale, come attesta la centrale di Vernes.

Informazioni tecniche

A piedi
Difficoltà
Molto facile
Durata
45mn
Dist.
810 m
Mostra di più

Profilo altimetrico

Punto di partenza

38860   Les Deux Alpes
Lat : 45.035108Lng : 6.115635

Data e ora

  • Dal 01/01/2025 al 31/10/2025
  • Dal 01/01/2026 al 31/10/2026

Informazioni aggiuntive

Updated by

Oisans Tourisme - 12/06/2025
www.oisans.com
Report a problem

Contact

Phone : 04 76 79 22 00

Email : info@les2alpes.com

Animali accettati

Gli animali sono accettati.

Autore dei dati

Image Oisans Tourisme
proposto da Oisans Tourisme
1 bis rue Humbert 38520 Le Bourg d'Oisans France

Valutazioni e recensioni

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Attenzione!
Non abbiamo informazioni sulla difficoltà di questo percorso. Potresti incontrare alcune sorprese lungo il cammino. Prima di partire, non esitare a informarti ulteriormente e a prendere tutte le precauzioni necessarie. Buon viaggio! 🌳🥾