Allarme

Allarmi

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra

Oups... Sembra che Cirkwi non abbia il permesso di utilizzare la tua posizione.

Presentazione
Descrizione
Mappa
Punti di interesse
Sintesi di Cirkwi
Valutazioni e recensioni
Vedi nei dintorni

Parigi : République - Arts et Métiers - rue Réaumur - Louvre

Parigi : République - Arts et Métiers - rue Réaumur - Louvre

Il breve di Cirkwi

Scopri Parigi a piedi: da République al Louvre


Intraprendi un viaggio accuratamente selezionato da Dominique, che si snoda nel cuore di Parigi. Questa avventura a piedi offre uno sguardo senza pari sulle meraviglie architettoniche della città, sui passaggi nascosti e sull'affascinante fascino industriale di rue Réaumur, culminando nell'iconico Louvre. Si tratta di un'esperienza serena, uscendo dalle affollate strade e immergendosi nei tranquilli vicoli e passaggi, come il Passage Vendôme che sussurra le storie della città. Abbraccia lo spirito di Parigi mentre Dominique ti guida, assicurandosi che ogni passo sveli un nuovo capitolo di questa città storica e vibrante.



Informazioni Essenziali sul Percorso


Questo percorso meticolosamente pianificato si estende per circa 4,58 chilometri, con il punto più alto che raggiunge i 38 metri e il punto più basso a 33 metri. Il lieve declivio negativo di -2 metri semplifica la passeggiata. Partendo dal vivace centro di Métro République, il viaggio si snoda in modo intrigante attraverso il paesaggio urbano, promettendo una traversata coinvolgente attraverso le diverse altitudini di Parigi. La precisione nella progettazione del percorso parla da sola della riflessione attenta di Dominique per una scoperta senza sforzo.



Suggerimenti stagionali e guida alla sicurezza


Navigare per le strade e i vicoli di Parigi è un piacere per tutto l'anno, ma ogni stagione porta un fascino unico. In primavera e autunno, la città sboccia e si raffredda, perfetta per passeggiate rilassate. L'estate offre una luce del giorno prolungata per l'esplorazione, ma ricordati di rimanere idratato. L'inverno, sebbene freddo, mostra splendidamente le decorazioni festive, creando incantevoli passeggiate serali. Ricorda sempre di fare attenzione quando attraversi le strade e di mantenere al sicuro i tuoi effetti personali. Inoltre, è consigliabile indossare calzature comode per i sentieri lastricati e le occasionali salite.



Il cuore della storia francese


Parigi, una città sinonimo di arte, cultura e storia, è l'epitome del patrimonio francese. Questo itinerario non solo mostra l'ingegnosità architettonica del 3° arrondissement, ma immerge i viaggiatori nella ricca trama della civiltà francese. Ogni passo attraverso République, Arts et Métiers e lungo rue Réaumur è una lezione di storia industriale, che culmina nella magnificenza del Louvre, un tesoro di storia e arte mondiale. Il significato culturale profondamente radicato di Parigi si manifesta chiaramente mentre continua a ispirare e affascinare.



Il clima parigino e i migliori momenti per visitare


Parigi gode di un clima temperato, con estati miti e inverni freschi. La città subisce precipitazioni durante tutto l'anno, anche se la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) offrono il clima più piacevole per i tour a piedi. Queste stagioni non solo offrono temperature confortevoli, ma mostrano anche la bellezza naturale della città in fiore o nei toni dell'autunno. Pianificare la tua visita in questi momenti assicura un'esperienza piacevole mentre esplori le maestose strade e i luoghi storici di Parigi.

Generato automaticamente.

Informazioni tecniche

A piedi
Difficoltà
Molto facile
Durata
1h (1g)
Dist.
4.6 km
Mostra di più

Profilo altimetrico

Punto di partenza

25-23 Rue Béranger , 75003   Paris
Lat : 48.86713Lng : 2.36333

Punti di interesse

image du object

Bourse du Commerce - Pinault Collection

Inaugurée en 1889 suite aux transformations de l'ancienne halle aux blés datant de la deuxième moitié du XVIIIe siècle, érigée elle-même à la place de l'ancien palais commandé par Marie de Médicis à l'architecte Bullant, la Bourse de Commerce accueille pendant un siècle les activités d'échange sur les marchés à terme. En 2016, François Pinault et la mairie de Paris annoncent le départ de la chambre de commerce, qui occupait les locaux depuis 1998, et sa transformation en espace dédié à l'art contemporain. Après de lourds travaux de restauration et de réaffectation du lieu menés par l'architecte japonais Tadao Andō, la Bourse de Commerce accueille une partie des collections d'art contemporain de l'homme d'affaires (10 000 œuvres, dont les accrochages tourneront), gérées par la Collection Pinault. La structure circulaire de 1767, conçue par Le Camus de Mézières, ainsi que l'armature en fer de la coupole de 1811 de Bélanger, furent heureusement préservées lors des travaux entrepris par Henri Blondel en 1887. De hôtel de Catherine de Médicis, il ne reste qu'une colonne dorique creuse, qui aurait servi d'observatoire à Ruggieri, l'astrologue de la reine, elle même férue d'astrologie L'entrée monumentale s'ouvre par un portique surmonté d'un fronton porté par quatre colonnes corinthiennes cannelées, couronné de trois figures allégoriques (la Ville de Paris flanquée de l'Abondance et du Commerce) dues à Aristide Croisy. L'intérieur est décoré de fresques dans la partie inférieure de la coupole, rénovées à l'occasion du réaménagement du site en 2021, évoquant le commerce entre les cinq parties du monde. Pour plus d'information : www.pinaultcollection.com/fr/boursedecommerce

2 Rue de Viarmes 75001 Paris
- Dominique David -
Consulter

Autore dei dati

Image Dominique David
proposto da Dominique David

Valutazioni e recensioni

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Attenzione!
Non abbiamo informazioni sulla difficoltà di questo percorso. Potresti incontrare alcune sorprese lungo il cammino. Prima di partire, non esitare a informarti ulteriormente e a prendere tutte le precauzioni necessarie. Buon viaggio! 🌳🥾