Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra

Oups... Sembra che Cirkwi non abbia il permesso di utilizzare la tua posizione.

Descrizione
Mappa
Tappe
Sintesi di Cirkwi
Valutazioni e recensioni
Vedi nei dintorni

Dal castello di Esnes all'abbazia dei guillemins

Esnes - Abbaye des Guillemins
Château d'Esnes
Credito : Nord Tourisme

Il breve di Cirkwi

Scopri Esnes: Un Viaggio Storico dal Castello all'Abbazia

Progettato da Nord Tourisme, questo percorso non è solo una semplice camminata; dipinge un vivido quadro di storia intrecciata con la bellezza naturale. Percorrendo il cuore di Esnes, l'itinerario invita gli avventurieri a esplorare il magnifico castello e l'abbazia, in un'atmosfera pittoresca e affascinante. Realizzato per l'anima curiosa, camminare su questo sentiero significa abbracciare i sussurri della storia sotto i tuoi piedi e i panorami incontaminati che accompagnano il tuo viaggio. Ricorda, stai camminando attraverso un intreccio di storie che hanno plasmato questa terra.

Sinossi Tecnica Breve

Il percorso si estende per circa 11,4 chilometri con un dislivello altimetrico compreso tra i 76 e i 141 metri. È progettato per essere percorso a piedi, richiedendo attenzione lungo strade come la RD 980 e la RD 15 per garantire la sicurezza. Il sentiero presenta un dislivello positivo di circa 132-133 metri, a indicare un livello di difficoltà da moderato a leggero. È importante essere preparati, soprattutto in condizioni di bagnato, a causa della variabilità del terreno. Questa breve descrizione tecnica fornisce una chiara aspettativa per gli appassionati che intendono affrontare il percorso.

Suggerimenti Stagionali e Sicurezza

In ogni stagione, il nostro percorso offre una bellezza unica e delle sfide. Durante la primavera e l'estate, potrai godere di paesaggi rigogliosi ma fai attenzione alle occasionali piogge - un calzatura robusta e impermeabile è assolutamente necessaria. L'autunno porta un tappeto di colori ma giornate più brevi; una torcia potrebbe essere la tua migliore compagna. L'inverno, con il suo aria frizzante, richiede abiti caldi e attenzione sulle possibili aree ghiacciate. Ricorda soprattutto di rispettare le traversate stradali sulla RD 980 e la RD 15 per garantire che la tua avventura sia piacevole e sicura.

Esnes: Un Intreccio Storico

Esnes, immersa in un paesaggio vibrante, è più di un semplice punto sulla mappa. È un testamento a una storia ricca, dal maestoso Château d'Esnes alla serena Abbaye des Guillemins. Questa regione, intrisa di racconti di nobiltà, guerre e pace, offre uno sguardo raro al passato. Il tessuto della vita locale, intrecciato con tappe storiche, crea una splendida scenografia per ogni passo compiuto in questo viaggio. Qui, la storia non viene solo ricordata; viene vissuta.

Informazioni sul Clima di Esnes

Esnes ha un clima temperato, con stagioni distinte che offrono esperienze diverse ai visitatori. La primavera è fresca e vibrante, ideale per osservare il risveglio della natura. L'estate è gradevolmente calda, perfetta per passeggiate rilassanti tra i siti storici. L'autunno, con la sua brezza fresca e le foglie che cadono, crea un'ambientazione pittoresca. L'inverno è freddo, ma ha il suo fascino con paesaggi adornati di ghiaccio. Per un viaggio più confortevole, si consiglia la tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, bilanciando il clima piacevole con la bellezza dei mutamenti stagionali.
Generato automaticamente.

Informazioni tecniche

A piedi
Difficoltà
Molto facile
Durata
4h
Dist.
11 km
Mostra di più

Profilo altimetrico

Punto di partenza

Eglise , ESNES
Lat : 50.1020685854Lng : 3.30992294141

Tappe

image du object
1

Point 1

Dos à l'église, partez à droite et mccontez la rue de Longsart en direction du cimetière. Croisez ce dernier et continuez tout droit jusq’à la ferme LongSart. Le rideau d’arbres à droite souligne le ravin d’Hautcourt.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
2

Point 2

Le long de la propriété, descendez à droite le chemin creux. Au niveau de la station de pompage, rejoignez tout droit la D 15, à hauteur du château d’eau.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
3

Point 3

Empruntez prudemment à gauche le bas-côté et atteignez Haucourt-en-Cambrésis. Après le double virage à l’entrée du village, suivez la première rue à droite, rue de l’Abbé-St-Aubert.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
4

Point 4

Au niveau de la croix à la mémoire de l’Abbé Toussaint-St-Aubert et de la chapelle en brique (1960), empruntez à droite le chemin enherbé qui contourne en contrebas le village.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
5

Point 5

Coupez la D 118, continuez en face et allez tout droit à travers champs sur plus de 2 km jusqu’au hameau de Selvigny.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
6

Point 6

Selvigny : au niveau de la grange à pans de bois, prenez à droite. Au stop (calvaire en face), effectuez un bref crochet gauche-droite avant d’emprunter le chemin agricole.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
7

Point 7

A l’intersection des chemins agricoles, continuez tout droit et aboutissez face à l’ancienne abbaye des Guillemins 

- Département du Nord -
Consulter
image du object
8

Point 8

Traversez et longez prudemment la D 960 à droite sur 200 mètres puis suivez le premier chemin à gauche. Arrivé au bosquet, continuez de descendre à gauche puis en épingle à cheveux, virez à droite pour rejoindre la passerelle métallique en contrebas.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
9

Point 9

Poursuivez à droite puis tout droit le long des vallées de la Ferme des Coeures et du Pantis.

- Département du Nord -
Consulter
image du object
10

Point 10

Prenez à droite et tout de suite à gauche jusqu’au château d’Esnes que vous contournez avant de retrouver l’église.

- Département du Nord -
Consulter

Valutazioni e recensioni

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Attenzione!
Non abbiamo informazioni sulla difficoltà di questo percorso. Potresti incontrare alcune sorprese lungo il cammino. Prima di partire, non esitare a informarti ulteriormente e a prendere tutte le precauzioni necessarie. Buon viaggio! 🌳🥾