Allarme

Allarmi

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra

Oups... Sembra che Cirkwi non abbia il permesso di utilizzare la tua posizione.

Presentazione
Descrizione
Mappa
Tappe
Punti di interesse
Sintesi di Cirkwi
Valutazioni e recensioni
Vedi nei dintorni

Bussy-Saint-Georges attraverso parchi e giardini in bicicletta

Il breve di Cirkwi

Scopri la felicità di pedalare nei parchi di Bussy-Saint-Georges

Immagina di pedalare attraverso paesaggi verdissimi, dove la tranquillità della natura si unisce al fascino storico. È esattamente ciò che ti aspetta nell'itinerario ciclabile per famiglie creato dall'Ufficio del Turismo di Marne e Gondoire. Questo percorso non si limita a coprire distanze; è un invito a godere della bellezza naturale e culturale di Bussy-Saint-Georges. Il percorso si snoda attraverso parchi e giardini pittoreschi, offrendo una piacevole evasione dalla frenesia quotidiana. Preparati a vivere un mix di natura serena, ricchezza culturale e un'avventura indimenticabile su due ruote.

Itinerario ciclabile: chiavi tecniche per la tua avventura

Con una lunghezza totale di 18 km, questo percorso offre un'esperienza gratificante e moderatamente impegnativa per i ciclisti. Con un dislivello che varia tra i 51 e i 123 metri, il percorso presenta un guadagno di elevazione cumulativo di circa 179 metri. La variabilità del terreno richiede un livello di forma fisica basilare, ma promette una pedalata coinvolgente. È un percorso ben pensato che racchiude l'essenza del ciclismo a Bussy-Saint-Georges, bilanciando la bellezza naturale con le richieste fisiche accessibili.

Consigli stagionali per i ciclisti

Stagione dopo stagione, Bussy-Saint-Georges svela il suo fascino unico. In primavera, il percorso esplode di nuova vita, ideale per osservare il risveglio della natura. Durante l'estate, l'abbondante ombra offre un riparo dal caldo, rendendo l'idratazione essenziale. L'autunno regala un mosaico di colori, anche se i sentieri possono essere scivolosi a causa delle foglie cadute. L'inverno, seppur fresco, richiede cautela per via delle zone ghiacciate. Una preparazione adeguata, inclusi abbigliamento e attrezzatura di sicurezza, garantisce un viaggio piacevole tutto l'anno. Dai sempre la priorità alla sicurezza, soprattutto quando attraversi strade o durante condizioni meteorologiche avverse.

Un tappeto storico a Bussy-Saint-Georges

Bussy-Saint-Georges, incastonata nell'area di Marne la Vallée, vanta una ricca storia che si estende attraverso i secoli. Dai suoi umili inizi come insediamento romano al suo ruolo fondamentale durante il Medioevo, la sua storia è tanto variegata quanto il suo paesaggio. Oggi, Bussy-Saint-Georges si presenta come una testimonianza di preservazione culturale e storica in mezzo allo sviluppo moderno. Il percorso ciclabile invita gli esploratori a attraversare un museo vivente, offrendo uno sguardo al passato mentre si pedala nel presente.

Guida climatica per gli amanti delle attività outdoor

Bussy-Saint-Georges gode di un clima temperato, rendendo le attività all'aperto piacevoli per la maggior parte dell'anno. La primavera e l'autunno offrono temperature miti ideali per il ciclismo, mentre l'estate regala giornate più lunghe ma condizioni più calde. L'inverno è più fresco e può essere umido, suggerendo una pianificazione attenta per i ciclisti. Per massimizzare la tua esperienza, mira alla fine della primavera o all'inizio dell'autunno, quando le condizioni meteorologiche sono più favorevoli per lunghe pedalate tra i paesaggi rigogliosi e le ambientazioni storiche di Bussy-Saint-Georges.
Generato automaticamente.

IGN Carte

2414ET - MARNE-LA-VALLÉE FORÊT D'ARMAINVILLIERS FORÊTS DE FERRIÈRES ET DE CRÉCY
Editore : IGN
Collezione : TOP 25 ET SÉRIE BLEUE
Scala : 1:25 000
13.90€
119 PARIS SENS PNR DU GÂTINAIS FRANÇAIS
Editore : IGN
Collezione : TOP 100
Scala : 1:100 000
8.40€
118 PARIS CHARTRES PNR DE LA HAUTE VALLÉE DE CHEVREUSE
Editore : IGN
Collezione : TOP 100
Scala : 1:100 000
8.40€
108 PARIS ROUEN BEAUVAIS PNR DU VEXIN FRANÇAIS
Editore : IGN
Collezione : TOP 100
Scala : 1:100 000
8.40€
190 PARIS CHANTILLY FONTAINEBLEAU
Editore : IGN
Collezione : TOP 100
Scala : 1:100 000
8.40€
109 PARIS COMPIÈGNE PNR OISE-PAYS DE FRANCE
Editore : IGN
Collezione : TOP 100
Scala : 1:100 000
8.40€
D75-95 ÎLE-DE-FRANCE OUEST
Editore : IGN
Collezione : CARTES DÉPARTEMENTALES IGN
Scala : 1:150 000
5.90€
D77 SEINE-ET-MARNE
Editore : IGN
Collezione : CARTES DÉPARTEMENTALES IGN
Scala : 1:150 000
5.90€
NR05 GRAND EST RECTO/VERSO MASSIF DES VOSGES ALSACE LORRAINE
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
NR08 CENTRE-VAL DE LOIRE
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
NR04 - GRAND EST RECTO/VERSO ARDENNE CHAMPAGNE
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
NR01 HAUTS-DE-FRANCE
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
NR03 ÍLE DE FRANCE
Editore : IGN
Collezione : CARTES RÉGIONALES IGN
Scala : 1:250 000
6.80€
801 FRANCE NORD OUEST
Editore : IGN
Collezione : CARTES NATIONALES IGN
Scala : 1:320 000
6.10€
EUROPE
Editore : IGN
Collezione : DÉCOUVERTE DES PAYS DU MONDE IGN
Scala : 1:2 500 000
7.00€

Informazioni tecniche

In bicicletta
Difficoltà
Non specificata
Durata
1h30mn (1g)
Dist.
16 km
Mostra di più

Profilo altimetrico

Punto di partenza

1 Parc culturel de Rentilly - Michel Chartier 1 Rue de l'Étang , 77600   Bussy-Saint-Martin
Lat : 48.846739Lng : 2.67166

Tappe

Punti di interesse

image du object

Moulin Russon

Niché dans un écrin de verdure, le moulin Russon est un lieu exceptionnel. Que ce soit en visite libre et gratuite ou lors d’un atelier, venez découvrir ce moulin à eau qui, depuis 2004, fabrique à nouveau de la farine de manière artisanale.Ce moulin à eau du XVII ème siècle, modernisé en 1852 avec un engrenage à l’anglaise qui le transforme en petite minoterie, avait cessé toute activité en 1911. La Communauté d’agglomération de Marne et Gondoire l’a acheté et réhabilité en 2004 afin qu’il retrouve son usage d’antan. Le moulin Russon est aujourd’hui doté d’un aménagement scénographique coloré et moderne qui permet de comprendre son fonctionnement, tout en s’amusant. Animé par l’Office de Tourisme de Marne et Gondoire, il est devenu un site pédagogique et ludique, témoin d’une histoire parfois oubliée. Vous y découvrirez l’étonnant mécanisme mû par la seule force de l’eau.  Le saviez-vous ? Deux membres de l'équipe possèdent un diplôme de meunier et le moulin est équipé pour produite et vendre de la farine. Tout au long de l'année, de nombreux ateliers pour adultes et pour enfants sont organisés au moulin Russon (atelier de fabrication de farine et de pain, lecture de contes, ateliers cuisine...). Le moulin Russon accueille également les scolaires et centre de loisirs. INFORMATION IMPORTANTE : Le parking est réservé à la clientèle du moulin sur les horaires d’ouverture.

1 rue du Lavoir 77600 Bussy-Saint-Georges
- Marne et Gondoire Tourisme -
Consulter

Valutazioni e recensioni

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Attenzione!
Non abbiamo informazioni sulla difficoltà di questo percorso. Potresti incontrare alcune sorprese lungo il cammino. Prima di partire, non esitare a informarti ulteriormente e a prendere tutte le precauzioni necessarie. Buon viaggio! 🌳🥾