"Con il termine ""arbé"" si designa una capanna con tetto smontabile su un basamento di pietra. Queste costruzioni, usate esclusivamente in estate, erano raggruppate in accampamenti itineranti per seguire le vacche da latte. Ad ogni trasferimento (la cosiddetta ""tramée""), i pastori portavano con sé tutti gli utensili, il calderone, gli assi di legno e le stoffe per costruire il tetto (più tardi sostituiti da lamiere e spessi teloni). Questi ripari di origine mediœvale sono molto diffusi nella valle di Chavière."